Imbiancare una parete in cartongesso è un’operazione abbastanza semplice e rapida. Il cartongesso è una soluzione pratica e a basso costo, per poter definire gli spazi interni di una abitazione oppure di un ufficio o un laboratorio. Il cartongesso quindi permette una ristrutturazione dai costi contenuti e dal risultato molto efficace. Imbianchino Milano svolge il lavoro di tinteggiatura a regola d’arte ma imbiancare una parete in cartongesso è un’attività da poter svolgere anche autonomamente. Occorre però seguire alcuni accorgimenti.
Per prima cosa occorre preparare l’area da tinteggiare. Essa deve risultare liscia e pulita. Nel caso non lo fosse, bisogna carteggiarla ed eliminare ogni crepa o imperfezione della linearità. A seguire, un panno umido potrà togliere i residui di polvere. Il cartongesso è molto assorbente ma passando una mano di isolante, si potrà diminuire la sua capacità di assorbire. Inoltre l’isolante ha anche la capacità di nascondere le stirature. Dopo l’isolante, sarebbe opportuno passare un primer di un colore uguale a quello scelto oppure può andar bene anche un grigio, se si tratta di toni scuri. Trascorse alcune ore, si può procedere con la tinteggiatura vera e propria. Il problema del cartongesso è quello di ottenere tutte le pareti dello stesso colore, dato in modo uniforme, per questo occorre prestare attenzione. Il pavimento va coperto con panni anti-goccia.
Quelli indicati sono i passaggi per una verniciatura normale del cartongesso. In realtà, per quanto riguarda imbiancare una parete di cartongesso con l’idropittura, le cose cambiano. E migliorano. In commercio infatti esistono idropitture composte appositamente per il cartongesso le quali non hanno bisogno di isolante. Di conseguenza il lavoro di tinteggiatura risulta più rapido e meno impegnativo. L’idropittura però ha un costo maggiore rispetto alla vernice standard.
Per ovviare alla porosità del cartongesso, si consiglia poi di essere abbondanti con il materiale verniciante, almeno nella prima mano. Per tinteggiare si possono usare rulli oppure pennelli o anche compressori. I pennelli richiedono l’andamento in direzioni opposte quando si passano le diverse mani. I rulli possono essere allungabili e quindi permettono di raggiungere altezze.
Il compressore è sicuramente più professionale ma richiede l’impiego di tuta e mascherina, in quanto le polveri di vernice si disperdono nell’ambiente. Imbianchino Milano offre la possibilità di effettuare simili lavori, alleviando le incombenze domestiche al privato, per ottenere poi risultati di ottima qualità e professionali.